La nostra guida gratuita esplora le migliori pratiche e le tappe fondamentali per costruire un business case efficace per l'investimento in una tecnologia di pianificazione della supply chain.
Per dimostrare come calcolare i potenziali benefici dell'investimento e i relativi driver aziendali, abbiamo utilizzato l'esempio di un rivenditore fittizio, "Family Hypermarket". Family Hypermarket è una catena di supermercati di successo e in crescita, tuttavia la loro gestione della supply chain è lontana dall'essere avanzata. L'attività di riordino dei punti vendita è affidata ai responsabili di reparto dei negozi, mentre per la previsione e il riordino dei centri di distribuzione l'azienda sfrutta il proprio sistema ERP.
Quali potrebbero essere in questo contesto i benefici dell'adozione di una soluzione avanzata di previsione e riordino?
Segui "Family Hypermarket" mentre il suo team lavora per comprendere le necessità di miglioramento, gli obiettivi e le aspettative che sosterranno l'investimento proposto.
Scarica la guida per scoprire:
RELEX Solutions aiuta le aziende di vendita al dettaglio a migliorare la loro competitività attraverso assortimenti localizzati, l'uso redditizio dello spazio commerciale, la previsione accurata della domanda e il riassortimento, la pianificazione ottimale della forza lavoro. Le nostre soluzioni SaaS assicurano un ritorno rapido sul capitale investito e possono essere utilizzate separatamente oppure insieme, per un approccio unificato alla pianificazione che permetta l’ottimizzazione trasversale dei principali processi dell’attività commerciale: il merchandising, la supply chain e le operazioni dei punti vendita. RELEX Solutions gode della fiducia di marchi leader quali, fra gli altri, WHSmith, Morrisons, AO.com, Coop Denmark e Rossmann, e dispone di sedi in Europa e Nordamerica.
Impostazioni cookie | Privacy Policy | Terms of Use | Copyright © 2023 RELEX Solutions